Parti per un'avventura sensoriale al Mercato Centrale Firenze
Il mercato locale da visitare a Firenze
Se sei un buongustaio, visitare i mercati locali è probabilmente una tappa obbligata del tuo itinerario di viaggio. I mercati locali non sono solo l'ideale per assaggiare il delizioso cibo di strada locale, ma sono anche un luogo dove scoprire tesori nascosti e prodotti artigianali. Se ne hai la possibilità,Firenze, Italia, allora non puoi assolutamente perderti la visitaMercato Centrale Firenze.

Posizione
Indirizzo: Piazza del Mercato Centrale, 50123 Firenze, Italia
Come arrivare
- In treno: Il Mercato Centrale Firenze è comodamente situato vicino al Santa Maria Novellastazione ferroviaria, rendendola facilmente raggiungibile in treno da diverse città italiane.
- **A piedi:**Se alloggiate nel centro storico di Firenze, potrete raggiungere il mercato a piedi in pochi minuti.
- **In autobus:**Numerose linee di autobus collegano la zona del mercato, consentendovi di utilizzare facilmente i mezzi pubblici. Potete prendere i seguenti autobus: 1, 6, 11, 12, 14, 17, 20, 22, 23, 36, 37, C2, C4.
- In tram: Potete prendere le linee tramviarie T1 – Leonardo “Villa Costanza – Careggi Ospedale” oppure la tramvia T2 – Vespucci – Unità – Aeroporto Peretola.
Cosa vedere e fare
Per accogliere la crescente popolazione di Firenze, il Mercato Centrale di Firenze ha subito diversi interventi di ristrutturazione e adeguamento. Nel 2014 è stato inaugurato il mercato come lo vediamo oggi. Il mercato può essere suddiviso in tre aree principali:
- **Il mercato all'aperto:**Fuori dal mercato, troverete diverse bancarelle, la maggior parte delle quali vende articoli in pelle fatti a mano. Se cercate piccole borse, borse fatte a mano o ornamenti artigianali da portare a casa come souvenir, questa è la zona ideale.
- **Pianterreno:**Al piano terra si trovano prodotti freschi locali. Uno dei piatti imperdibili è il Lampredotto (panino con lo stomaco di manzo), specialità locale.
- **Secondo piano:**Al secondo piano si trova la sala da pranzo, dove potrete scegliere tra una varietà di piatti della cucina internazionale.

Trova gemme a buon mercato al mercato all'aperto
Esplorando il mercato all'aperto, troverete una strada che vende molti articoli in pelle. Sebbene questi articoli non siano paragonabili ai marchi di lusso che si trovano in Italia, potreste trovare degli ottimi affari a prezzi molto più accessibili. Anche nei mercati all'aperto è consentito contrattare, quindi non esitate a contrattare per ottenere un prezzo più basso!
All'angolo del mercato all'aperto c'è anche un presunto food truck che vende il lampredotto, vivamente consigliato da molti che l'hanno provato.
**Ore:**dalle 9:00 alle 20:00
Esplorando il mercato alimentare

Il piano terra del Mercato Centrale di Firenze è una delizia per i sensi. Passeggiate tra le bancarelle alla scoperta di frutta, verdura, carni, formaggi e altri prodotti locali freschissimi. Mentre la maggior parte delle bancarelle al primo piano vende carne cruda (che, a quanto pare, potrebbe non essere la cosa più logica da acquistare in vacanza), ci sono anche opportunità per gustare un tagliere di prosciutto e formaggio accompagnato da un bicchiere di vino rosso! Ci sono alcuni venditori che offrono effettivamente questa possibilità, ed è sicuramente un ottimo modo per godersi il mercato. Potete anche trovare autentica cucina toscana in diverse bancarelle, tra cui la popolarissimaDa Nerbone.
**Ore:**dalle 7:00 alle 15:00 nei giorni feriali; dalle 7:00 alle 17:00 nei fine settimana
Scopri la cucina internazionale nella sala da pranzo

Salite al primo piano, dove troverete un'ampia sala da pranzo con 25 bancarelle che vendono una varietà di cibo a prezzi accessibili, e troverete sicuramente qualcosa che soddisfi il vostro palato. I posti a sedere sono condivisi e sono il luogo perfetto per gustare un pasto in tutta tranquillità con amici o familiari. Tra le bancarelle più famose figurano:Martina Brilli e Gabrio Scaranari E Carmelo PannocchiettiNon dimenticare di andare anche aIL TARTUFOper provare il gelato!
**Ore:**10:00 - 12:00
Suggerimenti per la visita
- **Vai presto:**Per evitare la folla, è consigliabile visitare il mercato la mattina o nei giorni feriali.
- **Contanti e carte:**La maggior parte dei venditori accetta sia contanti che carte di credito, ma è consigliabile avere del contante a disposizione per gli acquisti più piccoli.
- **Porta un po' di appetito:**Venite affamati, perché vorrete assaggiare una varietà di piatti.
- **Rispettare gli orari:**Tieni presente che alcuni venditori potrebbero chiudere per una breve pausa durante la giornata.
- **Siate aperti all'esplorazione:**Parte del fascino del Mercato Centrale di Firenze è la spontaneità della scoperta. Non abbiate paura di provare qualcosa di nuovo!