eSIM
Hai bisogno di una VPN per viaggiare in Cina? La tua guida essenziale per rimanere connesso
Una guida completa all'utilizzo di una VPN in Cina: perché è essenziale e come combinare una eSIM Nomad con una VPN per un accesso a Internet sicuro e senza interruzioni.
In breve: In Cina, molte app e siti popolari come Google, WhatsApp e Instagram sono bloccati dal Great Firewall e i viaggiatori devono affidarsi alle VPN per aggirare queste restrizioni. Tuttavia, esiste un'alternativa più semplice: con una eSIM Nomad per la Cina, si ottiene un accesso a Internet diretto e illimitato, senza bisogno di alcuna VPN.

Quali servizi online sono bloccati in Cina?
Il “Grande Firewall” cinese è uno dei sistemi di censura più severi al mondo. Anche conSIM locali cinesio Wi-Fi dell'hotel, app e siti internazionali popolari sono bloccati:
- Servizi Google: Gmail, Google Maps, YouTube, Google Drive, Play Store
- Social media e messaggistica: WhatsApp, Facebook, Instagram, X (Twitter), Pinterest, Snapchat, TikTok internazionale
- Notizie e media: BBC, The New York Times, Reuters e molti altri
👉 Per un approfondimento sulle piattaforme interessate, vedereI turisti possono usare i social media in Cina?
Ciò significa che avere semplicemente accesso a Internet (tramite SIM, Wi-Fi o eSIM) non è sufficiente. È necessaria anche una VPN per aggirare questi blocchi.
Hai bisogno di una VPN in Cina?
Dipende da come intendi utilizzare Internet. Se per te è importante rimanere connesso a piattaforme come Google, Instagram, YouTube o WhatsApp, una VPN non è solo utile, è praticamente essenziale.
Le VPN consentono di bypassare il Great Firewall. Tuttavia, se non si è soggetti alle restrizioni imposte dal Great Firewall, non è necessario ricorrere a una VPN. La buona notizia è che, se si utilizza il roaming dati, si è soggetti alle restrizioni del proprio Paese di residenza e non a quelle cinesi.
Allo stesso modo, se fossi connesso a Internet tramite uneSIM da viaggio per la Cina, è probabile che non sarai limitato dalle restrizioni del firewall. Questo perché il traffico di rete verrà instradato verso una posizione diversa prima di connettersi a Internet.
Quindi, se utilizzi una eSIM da viaggio o se ti connetti a Internet in roaming mentre sei all'estero, non avrai bisogno di installare una VPN.
Tuttavia, è importante notare che nel momento in cui ci si connette a una rete Wi-Fi locale in Cina, entrano in vigore le restrizioni del Great Firewall. Se si prevede di utilizzare un laptop o più dispositivi, è altamente consigliata una VPN per garantire un accesso ininterrotto ai siti e ai servizi utilizzati. Si desidera evitare completamente la connessione Wi-Fi? Utilizzare una eSIM da viaggio con supporto per tethering e hotspot.
Se sei preoccupato per le spese eccessive, puoi consultare il nostro blog persuggerimenti sulla quantità di dati necessari per i viaggi all'estero.
Chi ha bisogno di una VPN quando si viaggia in Cina?
Probabilmente avrai bisogno di una VPN se rientri in una di queste categorie:
- Nomadi digitali e lavoratori da remoto: Se il tuo flusso di lavoro si basa su Gmail, Google Workspace, Slack, Zoom o altri strumenti basati sul cloud.
- Utenti dei social media: Vuoi accedere a Instagram, Facebook o WhatsApp mentre sei in viaggio.
- Turisti e viaggiatori di breve durata: Utilizza Google Maps, Google Translate, siti di prenotazione o strumenti di viaggio di uso quotidiano.
- Giornalisti o ricercatori: Richiedere un accesso illimitato a Internet per lavori che coinvolgono argomenti sensibili o comunicazioni sicure.
Come scegliere la VPN giusta per la Cina
Non tutte le VPN funzionano in modo affidabile in Cina a causa dei continui sforzi del governo per bloccarle. Ecco alcuni consigli per scegliere la VPN migliore:
Scegli una VPN con funzionalità stealth: Cerca una VPN che offra una tecnologia di offuscamento, che mascheri il tuo traffico VPN per eludere il rilevamento.
Scegli un fornitore affidabile: VPN note come ExpressVPN, NordVPN e Surfshark sono apprezzate dai viaggiatori per le loro prestazioni costanti in Cina.
Verifica la presenza di più posizioni del server: Scegli una VPN che offra server in paesi vicini come Giappone o Singapore per velocità di connessione più elevate.
Come funziona una VPN in Cina
Una VPN crittografa il tuo traffico Internet e lo instrada attraverso server esterni, mascherando la tua posizione e aiutandoti ad aggirare le restrizioni locali. Ciò consente l'accesso a siti web e servizi bloccati come Google, WhatsApp e Instagram.
Oltre a sbloccare i contenuti, una VPN aggiunge anche un livello di sicurezza, particolarmente utile quando ci si connette a reti Wi-Fi pubbliche in hotel, bar o aeroporti. Mantiene i tuoi dati privati e la tua connessione protetta, ovunque tu vada.
Come configurare una VPN prima di arrivare in Cina
Poiché i siti web VPN sono bloccati una volta arrivati in Cina, è necessario effettuare la configurazione prima dell'arrivo. Ecco cosa fare:
- Scegli una VPN che funzioni in Cina: Non tutte le VPN sono uguali. Cercane una che abbia dimostrato di essere affidabile.
- Installa la VPN su tutti i tuoi dispositivi: Installalo sul tuo telefono, tablet e laptop, ovvero su qualsiasi dispositivo che intendi utilizzare per accedere a Internet.
- Attivare e testare la connessione prima della partenza: Assicurati che funzioni senza problemi e che tu sappia come accenderlo rapidamente, soprattutto se ti connetti al Wi-Fi durante il transito o subito dopo l'atterraggio.
- Scarica i file di installazione offline (se disponibili): Alcune VPN offrono file di installazione che puoi conservare come backup nel caso in cui dovessi reinstallare l'app in un secondo momento senza accedere al loro sito web.
Suggerimenti per utilizzare efficacemente una VPN in Cina
- Installa più VPN come backup nel caso in cui una venga bloccata
- Abilita la riconnessione automatica in modo che la tua VPN si riconnetta rapidamente se la connessione si interrompe
- Aggiorna regolarmente l'app VPN per assicurarti che possa aggirare le ultime misure di censura.
Prova una eSIM di Nomad Travel per rimanere connesso in Cina senza una VPN
Le VPN sono utili ma non sempre necessarie. Con unNomad eSIM per la Cina, puoi rimanere connesso e accedere alle tue app preferite senza bisogno di una VPN esterna. Le eSIM di Nomad supportano anche il tethering e la condivisione dei dati, quindi se hai bisogno di connettere un secondo dispositivo a Internet, puoi contare sullo stesso piano dati per connetterti.
È importante notare che, a causa delle normative locali, non sarà possibile acquistare piani dati e componenti aggiuntivi eSIM una volta arrivati in Cina, quindi assicuratevi di acquistare un pacchetto dati sufficientemente grande per tutta la durata del viaggio.