Torna indietro

L'eSIM supporta l'hotspot? Come usare il tethering in viaggio

Scopri come utilizzare la tua eSIM per il tethering tramite hotspot, condividere dati all'estero ed evitare le restrizioni dell'operatore quando viaggi.

Informazioni sulla funzionalità eSIM Hotspot

Sì, la maggior parte delle eSIM supporta la funzionalità hotspot mobile, ma dipende dal tuo operatore. In questa guida ti mostreremo come verificare se il tuo piano tariffario eSIM supporta il tethering, come configurarlo e perché gli hotspot eSIM sono essenziali in viaggio.

In sostanza, una eSIM funziona in modo molto simile a una tradizionale scheda SIM fisica, ma in modalità digitale. Ciò significa che la tecnologia di base per la fornitura di dati cellulari, inclusa la possibilità di condividerli tramite un hotspot, rimane invariata.

WiFi

Come funzionano gli hotspot eSIM

Un profilo eSIM, una volta attivato sul dispositivo, fornisce accesso ai servizi dati di una rete mobile. Quando attivi la funzione hotspot sul tuo smartphone, il dispositivo crea una rete Wi-Fi a cui altri dispositivi possono connettersi. Tutto il traffico dati proveniente da questi dispositivi connessi viene quindi instradato attraverso la connessione cellulare del telefono, utilizzando i dati del tuo piano eSIM attivo. Questo processo è identico sia che tu utilizzi una SIM fisica che un'eSIM.

Controlla le regole dell'hotspot del tuo provider

Sebbene la tecnologia lo supporti, l'effettiva possibilità di utilizzare l'hotspot dipende interamente dal tuo operatore di telefonia mobile. Alcuni operatori offrono l'utilizzo illimitato dell'hotspot come parte dei loro piani, mentre altri potrebbero imporre restrizioni, limitare l'allocazione dei dati per il tethering o addirittura bloccare completamente la funzione. Queste restrizioni sono spesso in atto per gestire le risorse di rete e prevenire un consumo eccessivo di dati.

  • Verifica della compatibilità dell'hotspot: prima di affidarti a una eSIM per l'hotspot, consulta sempre i termini e le condizioni del tuo piano eSIM specifico. Cerca frasi come "hotspot abilitato", "tethering consentito" o qualsiasi riferimento esplicito a limiti di dati per l'utilizzo dell'hotspot. Se le informazioni non sono chiare, contatta direttamente il tuo fornitore di eSIM per chiarimenti.
  • Perché esistono le restrizioni: i provider potrebbero limitare l'utilizzo degli hotspot per prevenire la congestione della rete, garantire un utilizzo equo tra tutti gli abbonati o incoraggiare gli utenti ad acquistare piani di livello superiore che includono quote di tethering più generose. Possono identificare l'utilizzo degli hotspot analizzando il contenuto dei pacchetti di rete, che rivela se i dati vengono instradati tramite un dispositivo intermedio (il telefono).

Perché un hotspot mobile è essenziale per i viaggiatori

Per chiunque sia in movimento, un hotspot mobile è uno strumento prezioso che offre numerosi vantaggi che migliorano l'esperienza di viaggio:

  • Internet in movimento per tutti i dispositivi: accedi a Internet dal tuo laptop, tablet o altri dispositivi Wi-Fi anche quando la rete Wi-Fi pubblica non è disponibile o è inaffidabile.
  • Connettività sicura: Evitare ilrischi per la sicurezza associati alle reti Wi-Fi pubbliche, che spesso non sono crittografati e sono vulnerabili all'intercettazione dei dati. Un hotspot personale offre una connessione molto più sicura.
  • Consolidare la connettività hai più dispositivi che necessitano di accesso a Internet ma solo uno ha un piano dati attivo (ad esempio, il tuo smartphone con una eSIM), un hotspot ti consente di condividere quella singola connessione.
  • Viaggi di gruppo un unico piano dati tra i tuoi compagni di viaggio, riducendo la necessità per tutti di acquistare piani individuali.
  • Intrattenimento e produttività: Guarda film in streaming, gioca online o lavora in modo efficiente sui tuoi dispositivi solo Wi-Fi, assicurandoti intrattenimento e produttività senza interruzioni durante il tuo viaggio.

Configurazione dell'hotspot eSIM: guide passo passo

Configurare un hotspot con il tuo piano dati eSIM è semplice: prima di iniziare, assicurati solo che il tuo piano supporti il tethering.

Su iOS (iPhone)

  1. Seleziona la tua eSIM per i dati: vai su Impostazioni > Dati mobili (o Cellulare). Nella sezione SIM, assicurati che il profilo eSIM che intendi utilizzare per i dati sia attivato e selezionato come linea principale per i dati mobili.
  2. Abilita Hotspot personale: torna alle Impostazioni, quindi tocca Hotspot personale.
  3. Consenti ad altri di partecipare: attiva l'opzione Consenti ad altri di partecipare.
  4. Imposta password Wi-Fi: per motivi di sicurezza, imposta una password Wi-Fi complessa. Gli altri dispositivi avranno bisogno di questa password per connettersi al tuo hotspot.

Su Android

  1. Seleziona la tua eSIM per i dati: vai su Impostazioni > Connessioni (o Rete e Internet). Tocca Gestione SIM (o Rete mobile) e assicurati che sia selezionato il profilo eSIM corretto per i dati mobili.
  2. Abilita Hotspot e Tethering: torna alle Impostazioni, quindi tocca Rete e Internet (o Connessioni), quindi Hotspot e Tethering.
  3. Attiva l'hotspot Wi-Fi: tocca Hotspot Wi-Fi (o Hotspot portatile) e attivalo.
  4. Configura hotspot: imposta un nome di rete (SSID) e una password complessa. Puoi anche configurare altre impostazioni come il tipo di sicurezza e le impostazioni APN, se necessario.

Suggerimenti per ottimizzare l'esperienza dell'hotspot mobile eSIM

Per sfruttare al meglio il tuo hotspot eSIM, tieni presente questi pratici suggerimenti:

  • Monitorare l'utilizzo dei dati: L'utilizzo dell'hotspot può consumare rapidamente i dati. Controlla regolarmente il consumo di dati tramite le impostazioni del telefono o l'app del tuo fornitore di eSIM per evitare addebiti imprevisti o esaurire i dati. Se sei curioso di sapere come il tethering influisce sul consumo di dati, consulta la nostra guida dettagliata suquanti dati utilizza realmente un hotspotcosì potrai gestire meglio il tuo programma mentre viaggi.
  • Gestione della batteria: Il tethering consuma molta batteria. Porta con te un power bank portatile o assicurati che il telefono sia carico quando utilizzi l'hotspot per periodi prolungati.
  • Sicurezza: Utilizza sempre una password complessa e unica per il tuo hotspot per impedire accessi non autorizzati.
  • Denominazione del dispositivo: Se gestisci più eSIM,rinominali nelle impostazioni del tuo telefono (ad esempio, "Nomad Europe Data")per identificare facilmente quale è attivo per il tuo hotspot.
  • Supporto hotspot di NomadTutti i piani eSIM Nomad sono progettati per supportare la funzionalità hotspot, offrendoti la libertà di condividere la tua connessione senza restrizioni nascoste. Questo rende Nomad la scelta ideale per i viaggiatori che fanno affidamento sul tethering.

Domande frequenti: hotspot e tethering eSIM

Posso usare la mia eSIM come hotspot su qualsiasi dispositivo?

Puoi utilizzare il tuo smartphone con eSIM come hotspot per qualsiasi dispositivo Wi-Fi (laptop, tablet, altri telefoni). La funzionalità hotspot è una funzionalità del tuo smartphone, non direttamente dell'eSIM stessa, sebbene sia quest'ultima a fornire i dati.

L'utilizzo di un hotspot consuma più dati?

Sì, quando più dispositivi sono connessi e utilizzano attivamente Internet tramite il tuo hotspot, il consumo di dati sarà maggiore rispetto a quando a utilizzare i dati è solo il dispositivo principale.

L'utilizzo di un hotspot consuma più velocemente la batteria del telefono?

Sì, gestire un hotspot mobile è un'attività che consuma molta energia e riduce significativamente la durata della batteria del telefono. Si consiglia di tenere il telefono collegato alla presa di corrente o di portare con sé un power bank.

Ci sono costi aggiuntivi per l'utilizzo di un hotspot eSIM?

Dipende dal tuo fornitore eSIM e dal tuo piano tariffario. Sebbene i piani Nomad includano generalmente la funzionalità hotspot senza costi aggiuntivi, alcuni fornitori potrebbero prevedere limiti di tethering specifici o addebitare costi aggiuntivi. Controlla sempre i dettagli del tuo piano tariffario.

Posso usare una VPN durante il tethering?

Sì, puoi utilizzare una VPN sul dispositivo che funge da hotspot e tutti i dispositivi connessi instraderanno il loro traffico attraverso quella VPN. In alternativa, puoi installare una VPN direttamente sui dispositivi connessi.

Rimani connesso ovunque con Nomad eSIM Hotspot

La tecnologia eSIM, combinata con le funzionalità di hotspot mobile, offre una libertà e una flessibilità senza pari per rimanere connessi ovunque ci si trovi. Che si lavori da remoto da un bar, si visiti una nuova città con diversi dispositivi o si condivida la connettività con i compagni di viaggio, capire come utilizzare efficacemente la propria eSIM per il tethering è fondamentale.

Offerte Nomadpiani eSIM da viaggio con hotspot in oltre 200 paesie puoi essere sicuro di trovarne uno adatto alle tue esigenze di viaggio. E se viaggi in più paesi, ci sono anche piani regionali perAsia,America del Nord, O Europa, disponibile con supporto hotspot, così puoi restare connesso senza interruzioni mentre passi da un Paese all'altro, condividendo la connessione dati su tutti i tuoi dispositivi.

Esplora i piani eSIM completi di Nomad e scopri la potenza dei dati abilitati tramite hotspot per il tuo prossimo viaggio!