eSIM
Come acquistare una scheda SIM per la Cina
Rimani connesso durante il tuo prossimo viaggio in Cina
Se viaggi in Cina, rimanere connessi non è solo una questione di comodità: è una necessità per navigare, comunicare e accedere ai servizi online essenziali. Tuttavia, l'accesso a internet in Cina presenta difficoltà particolari e i viaggiatori spesso non riescono a utilizzare siti web e app popolari a causa della rigida censura governativa, nota come Grande Firewall.
Per aggirare queste restrizioni, dovrai acquistare una SIM con VPN integrata o una soluzione alternativa come una eSIM internazionale per rimanere connesso senza limitazioni.
In questa guida esploreremo le migliori opzioni di schede SIM per la Cina e ti aiuteremo a scegliere quella giusta per un'esperienza online senza interruzioni.
Le sfide dell'accesso a Internet in Cina
Quando si viaggia in Cina, uno degli ostacoli maggiori è la censura di internet, che limita l'accesso a molti siti web e app globali. Questo può rendere difficile la comunicazione, la navigazione e persino la navigazione di base per i viaggiatori.
Siti web e app bloccati in Cina
A causa del Grande Firewall, molti servizi popolari sono inaccessibili senza una soluzione alternativa. Tra le piattaforme bloccate figurano:
- Servizi Google (Gmail, Google Maps, Google Drive, YouTube)
- Social media e messaggistica (TikTok, Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger, Twitter, Reddit)
- Siti web di notizie (BBC, The New York Times e altri organi di stampa internazionali)
Il ruolo del Grande Firewall
Il Grande Firewall è il sistema di censura avanzato della Cina che filtra e blocca i siti web stranieri. Questo non riguarda solo le tradizionali schede SIM locali di China Unicom, China Mobile e China Telecom, ma anche i servizi di roaming internazionale, che potrebbero essere ancora soggetti a restrizioni.
VPN: l'unica soluzione alternativa
Una VPN (rete privata virtuale) è essenziale per navigare senza restrizioni in Cina, poiché consente di aggirare la censura crittografando il traffico internet e instradandolo verso un altro Paese. Tuttavia:
- Non tutte le VPN funzionano in Cina, alcune vengono bloccate.
- Le VPN gratuite o inaffidabili possono causare rallentamenti o disconnessioni.
Rimanere connessi in Cina
Sebbene le restrizioni di internet in Cina possano essere impegnative, esistono diversi modi per rimanere connessi senza interruzioni. Di seguito, esploreremo le migliori alternative, dalle schede SIM locali con VPN al roaming internazionale e alle eSIM con VPN integrata, in modo che possiate scegliere l'opzione più adatta alle vostre esigenze.
Opzione 1: Ottieni una SIM Roaming che funzioni in Cina
Uno dei modi più semplici e affidabili per rimanere connessi in Cina è utilizzare una SIM abilitata al roaming. A differenza delle schede SIM locali, che potrebbero avere un accesso limitato a causa delle restrizioni internet, le SIM con roaming si connettono alle reti internazionali, consentendo un accesso più libero ad app e siti web essenziali.
Queste SIM instradano automaticamente la tua connessione attraverso server esteri, aggirando le restrizioni internet della Cina senza bisogno di una VPN separata. Questo significa che puoi accedere a Google, WhatsApp, Instagram, YouTube e altri servizi comunemente bloccati non appena inserisci la SIM, senza bisogno di app o configurazioni aggiuntive.
Principali vantaggi dell'utilizzo di una SIM roaming
- Nessuna configurazione richiesta– Basta inserirlo e collegarlo; non è necessario installare o configurare strumenti aggiuntivi.
- Connessione stabile e sicura– Accedi ad app e siti globali senza cambiare VPN o server.
- Bypassa il Grande Firewall– Consente l'accesso alle piattaforme bloccate dal momento in cui ti connetti.
- Ideale per i viaggiatori– Evita la seccatura di acquistare una SIM locale e di trovare una soluzione alternativa alle restrizioni di Internet.
Ti stai chiedendo come acquistare una eSIM prima di partire per la Cina? È semplice:eSIM cinese di NomadOffre una soluzione di roaming senza problemi. Con piani a partire da $1,70/GB, puoi accedere a siti bloccati, utilizzare app essenziali ed evitare le elevate tariffe di roaming internazionale, il tutto senza configurazioni aggiuntive. Con attivazione immediata, navigazione sicura e accesso a internet illimitato, la eSIM di roaming di Nomad ti offre completa libertà online in Cina, il tutto in un unico comodo pacchetto.
4.4/5.0 altamente classificato su TrustPilot

Risparmia fino al 50% sul roaming

Rete veloce e affidabile
Opzione 2: Roaming dati internazionale
Per i viaggiatori che cercano semplicità e praticità, il roaming dati internazionale consente di rimanere connessi in Cina senza bisogno di una SIM o di una VPN locale. Poiché il roaming si basa sul proprio operatore di rete nazionale (ad esempio, AT&T, Verizon, Singtel), non si è soggetti alle restrizioni del firewall cinese, che consente l'accesso a TikTok, Google, WhatsApp e altri servizi bloccati.
Sebbene il roaming sia un'opzione semplice, ha un costo:
- Tariffe costose– Il roaming internazionale può essere significativamente più costoso rispetto ad altre opzioni. Controlla sempre le tariffe di roaming del tuo operatore prima di attivarlo.
- Possibile limitazione– Alcuni operatori potrebbero rallentare la connessione dopo un certo limite di utilizzo dei dati, influendo sulla velocità di navigazione.
- Limitazioni VPN– La compatibilità della VPN dipende dalle policy del tuo operatore nazionale, che potrebbero limitare l’accesso a determinati servizi.
Se scegli questa opzione, assicurati di controllare il piano di roaming del tuo operatore per evitare costi eccessivi. Consulta il nostro precedente articolo del blog persuggerimenti per ridurre al minimo le tariffe di roaming.
Opzione 3: scheda SIM locale con VPN
Acquistare una SIM cinese locale è un'altra alternativa per rimanere connessi mentre si viaggia in Cina. Permette di accedere ai dati mobili a tariffe locali, effettuare chiamate e utilizzare alcuni servizi locali. Tuttavia, una SIM locale da sola non è sufficiente ad aggirare le restrizioni di internet, il che significa che sarà comunque necessario utilizzare una VPN per accedere ai siti bloccati.
Dove acquistare una scheda SIM locale in Cina
Indipendentemente da dove ti trovi in Cina, che sia Shanghai, Pechino o altrove, puoi acquistare una scheda SIM locale nei seguenti punti vendita:
- Chioschi aeroportuali– Comodi ma spesso più costosi dei negozi in città.
- Negozi di operatori di telefonia mobile– Disponibile nei negozi China Unicom, China Mobile e China Telecom (è richiesto il passaporto).
- Negozi di alimentari e supermercati– Alcuni punti vendita vendono schede SIM prepagate, anche se la scelta potrebbe essere limitata.
A causa delle rigide normative cinesi in materia di telecomunicazioni, quando si acquista una SIM locale sarà necessario fornire il passaporto per la verifica dell'identità.
Confronto delle schede SIM cinesi locali

Ecco una ripartizione dei tre principali fornitori:
- China Unicom– Ideale per i viaggiatori internazionali in quanto supporta la maggior parte dei dispositivi globali. L'utilizzo della VPN potrebbe funzionare su alcune reti e offre prezzi competitivi con piani dati flessibili.
- Cina Mobile– Offre la più ampia copertura di rete in Cina, ma potrebbe presentare problemi di compatibilità con dispositivi stranieri. Blocca molte VPN, quindi l'accesso ai siti con restrizioni potrebbe comunque risultare problematico. Offre pacchetti dati di grandi dimensioni per un utilizzo prolungato.
- Telecomunicazioni cinesi– Offre velocità affidabili e un'ampia copertura urbana. Il successo delle VPN è altalenante, il che significa che alcune VPN potrebbero funzionare mentre altre sono bloccate. Noto per essere conveniente e con generosi limiti di dati.
Poiché le SIM cinesi non bypassano il Great Firewall, è necessaria una VPN per accedere a siti con restrizioni come Google, WhatsApp, Instagram e YouTube. Quando ci si connette a una VPN, il traffico viene crittografato e instradato attraverso una posizione diversa, consentendo di navigare senza restrizioni.
Confronto dei servizi VPN per la Cina
Ecco come si confrontano alcuni dei migliori provider VPN:

- ExpressVPN– Nota per le sue velocità elevate e le prestazioni di streaming ottimizzate, ExpressVPN rimane una scelta popolare per i viaggiatori in Cina. Tuttavia, è spesso presa di mira dalla censura cinese, quindi la riuscita della connessione può variare. Offre una crittografia avanzata e un'interfaccia intuitiva.
- NordVPN– Offre un'ampia rete di server globali e strumenti di sicurezza avanzati. È un'alternativa affidabile per aggirare le restrizioni cinesi, con diverse opzioni server per una migliore stabilità della connessione.
- Surfshark– Una VPN economica che consente connessioni illimitate. Funziona bene in Cina, ma potrebbe essere necessaria la configurazione manuale per prestazioni ottimali. Ha un'interfaccia intuitiva e potenti funzionalità di sicurezza.
Come acquistare una scheda SIM locale in Cina
Se stai pensando di acquistare una SIM locale in Cina, è importante sapere dove e come procurarsela. A causa delle rigide normative cinesi in materia di telecomunicazioni, tutti gli acquisti di SIM richiedono la registrazione del nome reale sul passaporto. Ecco un riepilogo delle opzioni:
1. In aeroporto: acquista una scheda SIM all'arrivo
Se preferisci acquistare una SIM all'arrivo, troverai chioschi dedicati nella maggior parte dei principali aeroporti cinesi. Ecco cosa tenere a mente:
- Individuare i chioschi ufficiali dei trasportatori– China Unicom, China Mobile e China Telecom hanno stand nei principali aeroporti.
- Aspettatevi prezzi più alti– Le schede SIM acquistate in aeroporto sono spesso più costose di quelle acquistate in città.
- Passaporto richiesto– È necessario presentare il passaporto per la registrazione del nome reale.
Questa opzione è ideale per i viaggiatori che non hanno prenotato una SIM e hanno bisogno di connettività immediata.
2. Presso un negozio di un operatore di telefonia mobile: acquista nei negozi ufficiali
Per tariffe e piani dati migliori, puoi visitare uno dei negozi ufficiali dei principali operatori di telecomunicazioni cinesi:
- I negozi China Unicom, China Mobile o China Telecom si trovano in diverse città della Cina.
- Aspettatevi tempi di attesa lunghi, soprattutto nelle zone più affollate.
- Porta con te il passaporto per la verifica dell'identità.
Questa opzione è ideale per chi soggiorna in Cina per un lungo periodo e cerca una soluzione conveniente.
Configurazione della scheda SIM e della VPN in Cina
Una volta acquistata una SIM o una eSIM, dovrai configurarla correttamente per garantire una connessione fluida. Ecco come iniziare:
1. Attivazione di una SIM locale
- Inserisci la scheda SIM nel telefono e riavvia il dispositivo.
- Assicurati che il telefono sia sbloccato, poiché i dispositivi bloccati potrebbero non supportare schede SIM straniere.
- Abilita i dati mobili e verifica se la connessione avviene automaticamente.
- Se necessario, configurare manualmente le impostazioni APN (Access Point Name), reperibili sul sito Web dell'operatore o presso il servizio clienti.
2. Configurazione di una eSIM
- Scansiona il codice QR fornito dal tuo fornitore eSIM.
- Scarica il profilo eSIM e installalo sul tuo dispositivo.
- Attiva l'eSIM tramite le impostazioni del tuo dispositivo.
Per una configurazione senza problemi, gli utenti di Nomad eSIM possono installare la propria eSIM automaticamente tramite l'app:
- Apri l'app Nomad per iOS o Android.
- Vai a Gestisci eSIM.
- Seleziona l'eSIM che desideri installare.
- Tocca "Istruzioni di installazione" → "Aggiungi automaticamente".
- Seleziona "Installa eSIM ora" e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
3. Utilizzo di una VPN separata con una SIM locale
Se la tua SIM locale non include una VPN integrata, dovrai installarne una manualmente:
- Seleziona un server al di fuori della Cina per aggirare le restrizioni.
- Configurare i protocolli di crittografia (si consigliano OpenVPN o WireGuard).
- Abilitare la modalità di offuscamento, se disponibile, per evitare il rilevamento.
Attivazione di una eSIM abilitata al roaming (soluzione Nomad)
Con la eSIM roaming di Nomad, la configurazione è immediata e automatica:
- Non è richiesta alcuna configurazione aggiuntiva: la connessione viene crittografata al momento dell'attivazione.
- Percorsi di rete ottimizzati garantiscono una connettività veloce e stabile.
Come ricaricare la tua SIM in Cina
Una volta attivata la SIM, potrebbe essere necessario ricaricarla o controllarne il saldo per evitare di esaurire i dati.
Metodi per ricaricare la tua SIM
- WeChat Pay e Alipay– Il metodo più comodo, anche se potrebbe essere necessario un conto collegato a una banca locale.
- Siti web degli operatori– Accedi al sito di China Unicom, China Mobile o China Telecom e segui le istruzioni per la ricarica.
- Negozi di alimentari– Molti negozi vendono buoni ricarica prepagati che possono essere utilizzati per aggiungere credito.
Come controllare il saldo residuo e i dati
- Chiama il numero del servizio clienti dell’operatore (disponibile sul sito web).
- Utilizzare l’app mobile dell’operatore (se disponibile in inglese).
- Invia un SMS con un codice di richiesta saldo (varia a seconda del fornitore).
Cosa fare se si esauriscono i dati
- Acquista un pacchetto di ricarica tramite il sito web o l'app del tuo operatore.
- Se non riesci a ricaricare, valuta la possibilità di passare a un nuovo piano dati o a una nuova SIM.
Domande frequenti
Posso usare la scheda SIM del mio paese d’origine in Cina?
Sì, ma dipende dalle politiche di roaming internazionale del tuo operatore di telefonia mobile. La maggior parte delle schede SIM internazionali consente il roaming dati in Cina, il che significa che avrai lo stesso accesso che avresti nel tuo paese di origine, senza ulteriori restrizioni internet imposte dal governo cinese. Tuttavia, le tariffe di roaming possono essere estremamente elevate, rendendolo un'opzione costosa per un utilizzo prolungato.
Per un'esperienza Internet più conveniente e senza restrizioni, prendi in considerazione una eSIM con VPN integrata o una SIM locale con una VPN separata per aggirare il Great Firewall cinese ed evitare costose tariffe di roaming.
Quale operatore cinese ha la migliore copertura?
China Mobile offre la più ampia copertura di rete, soprattutto nelle aree rurali, ma potrebbe non funzionare sempre bene con i dispositivi stranieri. China Unicom è spesso l'opzione migliore per i viaggiatori internazionali, poiché supporta la maggior parte degli smartphone globali. China Telecom è un'altra scelta affidabile, soprattutto nelle aree urbane.
Cosa succede se la mia VPN viene bloccata?
Se la tua VPN smette di funzionare in Cina, prova a cambiare server o a utilizzare un protocollo offuscato, che mascheri il traffico VPN. Alcune VPN offrono una modalità stealth specifica per bypassare il Great Firewall. Se la tua VPN rimane bloccata, una SIM con VPN integrata può essere un'alternativa più affidabile, poiché fornisce accesso integrato ai siti con restrizioni.
Ho bisogno di una VPN anche per la navigazione di base?
Se fai affidamento su servizi come Google, WhatsApp, Instagram o YouTube, allora sì, una VPN è necessaria. Anche le ricerche di base o l'accesso a siti di notizie internazionali come BBC e The New York Times potrebbero essere limitati in Cina. Senza una VPN, sarai limitato ai servizi internet cinesi, che potrebbero non fornire le informazioni o le funzionalità di cui hai bisogno.
È legale utilizzare una VPN in Cina?
Sebbene la Cina limiti l'uso delle VPN, le misure di controllo si rivolgono principalmente ai provider VPN nazionali piuttosto che ai singoli viaggiatori. Molte aziende ed espatriati utilizzano le VPN per lavoro e per la navigazione personale senza problemi. Tuttavia, i servizi VPN gratuiti o non autorizzati potrebbero essere inaffidabili o soggetti a blocchi governativi. Per garantire una connessione stabile, utilizzate un provider VPN affidabile o una SIM con VPN integrata per un accesso a internet sicuro e senza interruzioni.