Guide alle destinazioni
Roma d'estate: come sfuggire al caldo

Roma d'estate: come sfuggire al caldo

Luoghi dove andare per sfuggire al caldo estivo di Roma

L'estate a Roma può essere torrida, con temperature che possono far sciogliere anche il più accanito amante del sole. Ma niente paura! Abbiamo pensato a voi con una lista di posti fantastici dove potete combattere il caldo e divertirvi comunque nella Città Eterna.

Catacombe

Le catacombe sono misteriosi luoghi di sepoltura sotterranei che hanno catturato l'immaginazione di molti nel corso della storia. Essendo sotterranee, le catacombe offrono un ottimo riparo dal caldo mentre si esplorano i vasti cimiteri sotterranei.

Le Catacombe di Roma rappresentano una testimonianza affascinante e inquietante delle antiche pratiche funerarie cristiane e dell'architettura sotterranea, risalenti al II secolo d.C. e che divennero il luogo di sepoltura delle prime comunità cristiane. Le catacombe fungevano da rifugio per i cristiani perseguitati durante i periodi di persecuzione, offrendo uno spazio clandestino per il culto e la commemorazione dei loro cari defunti. Gli stretti passaggi, scarsamente illuminati, si snodano attraverso gallerie labirintiche, fiancheggiate da tombe e cripte ordinatamente disposte, spesso adornate da intricati affreschi e simboli di fede.

Source: Catacombs of Saint Callixtus
Source: Catacombs of Saint Callixtus

Oggi, visitare le Catacombe offre l'opportunità di immergersi nella ricca storia del cristianesimo primitivo e di vivere un'esperienza affascinante nella vita e nelle credenze di coloro che vivevano nell'ombra della Città Eterna. Ogni complesso di catacombe, comeCatacombe di Callisto,Catacombe di Domitilla, E Catacombe di San Sebastiano, possiede un'aura unica e storie da condividere. L'intricata rete di corridoi funerari invita all'esplorazione, rivelando un'impressionante opera di ingegneria e abilità scultorea di un'epoca passata. Le Catacombe non sono solo un tesoro storico e religioso, ma anche un affascinante sito archeologico che continua ad affascinare e affascinare visitatori da tutto il mondo.

Cripta dei Cappuccini

Un altro sito sotterraneo, ilCripta dei CappucciniÈ un luogo affascinante che mette in mostra l'approccio unico alla morte adottato dai monaci cappuccini.

Source: Archaeology Travel
Source: Archaeology Travel

Situato sotto ilChiesa di Santa Maria della Concezione dei CappucciniA Roma, la Cripta dei Cappuccini è un luogo di sepoltura unico nel suo genere, dove i resti di oltre 4.000 frati cappuccini sono stati artisticamente disposti ed esposti. Entrando nella cripta, i visitatori vengono accolti da un'intricata e inquietante esposizione di ossa umane e resti scheletrici. Teschi, vertebre e ossa lunghe sono stati meticolosamente disposti a formare motivi ornamentali e intricati disegni, rendendo la cripta una testimonianza agghiacciante della natura transitoria della vita e dell'inevitabilità della mortalità.

Stadio di Domiziano

Stadio di Domiziano, noto anche come Circo Agonalis, era un antico stadio romano e una delle strutture più notevoli nel cuore di Roma durante l'Impero Romano. Costruito dall'imperatore Tito Flavio Domiziano nel I secolo d.C., questo grandioso stadio fu utilizzato principalmente per ospitare varie competizioni atletiche e giochi pubblici, tra cui corse dei carri, atletica e combattimenti gladiatori. Il progetto dello stadio metteva in mostra l'abilità ingegneristica romana, vantando una forma ellittica con una capienza che poteva ospitare fino a 20.000 spettatori.

Source: Stadium of Domitian
Source: Stadium of Domitian

Nel corso dei secoli, lo Stadio di Domiziano ha vissuto periodi di declino e rinascita, con parti della struttura riadattate o incorporate in altri edifici. Oggi, la posizione originale dello stadio si trova a circa 4,5 metri sotto il livello stradale.Piazza Navona, una delle piazze più famose e frequentate di Roma. Sebbene gran parte dei resti fisici dello stadio siano andati perduti nel tempo e nello sviluppo urbano, il suo significato storico continua a essere riconosciuto come testimonianza dell'amore degli antichi romani per l'intrattenimento grandioso e simbolo duraturo del ricco e vibrante passato della città.

Parchi acquatici

Naturalmente, uno dei modi migliori per rinfrescarsi nella calura estiva è quello di andare nei parchi acquatici. Sebbene non ci siano parchi acquatici entro i confini della città, ci sono alcune opzioni appena fuori città.

Source: Hydromania
Source: Hydromania

Una delle opzioni più popolari è laIdromania, situato a circa 30 minuti dal centro città. Hydromania offre una divertente fuga dalla calura estiva, con una varietà di scivoli d'acqua, piscine a onde, fiumi lenti e altre attrazioni acquatiche adatte sia a bambini che ad adulti. Un'altra opzione molto popolare è ilAquafelix, più distante (circa 1 ora di macchina dal centro di Roma), è uno dei parchi acquatici più grandi nei dintorni di Roma, che offre una grande varietà di scivoli e piscine.

Tieni presente che i parchi acquatici sono all'aperto, il che significa che sarai comunque esposto al sole implacabile: assicurati quindi di rimanere ben idratato e di applicare la protezione solare!

Musei, chiese e gallerie d'arte

Uno dei modi migliori per combattere il caldo è esplorare i musei e le gallerie d'arte di Roma, tra i più prestigiosi al mondo. Dagli antichi manufatti alMusei Vaticaniai capolavori rinascimentali alGalleria Borghese, troverete rifugi climatizzati dove potrete apprezzare l'arte e la storia.

Source: Vatican Museums
Source: Vatican Museums

Non dimenticate di approfittare delle visite guidate offerte da queste istituzioni. Guide esperte vi forniranno spunti affascinanti sulle storie che si celano dietro le opere d'arte, arricchindo la vostra esperienza e approfondendo il vostro apprezzamento per i capolavori esposti.

Centri commerciali e centri commerciali

Se lo shopping è il vostro modo di stare al fresco, allora i centri commerciali di Roma sono ciò che fa per voi. Prendetevi una pausa dal caldo curiosando tra le ultime tendenze della moda, assaggiando prelibatezze locali o guardando un film nel comfort climatizzato di questi moderni complessi.

Esplora la distesaEuroma2 O Porta di Roma, due dei più grandi centri commerciali di Roma, che vantano un'ampia gamma di negozi, dai famosi marchi internazionali ai designer italiani locali.

Ma lo shopping non è l'unica attrazione di questi centri commerciali. Deliziate il vostro palato nelle aree dedicate alla ristorazione gourmet, dove potrete assaporare una varietà di cucine da tutto il mondo. Dalla tradizionale pasta italiana ai sapori esotici asiatici, ce n'è per tutti i gusti.

Consigli per stare al fresco a Roma

Il momento migliore della giornata per esplorare

Per evitare il caldo torrido della giornata, programmate le vostre attività all'aperto al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Prendetevi una breve pausa a metà giornata, verso mezzogiorno: tornate in hotel per riposarvi e rinfrescarvi. In questo modo, potrete godervi i panorami e le attrazioni senza dover combattere con il sole cocente.

Inizia la giornata presto. Quando il sole sorge sulla splendida città di Roma, l'aria è ancora fresca e frizzante. È il momento perfetto per iniziare le tue avventure romane. Avrai anche l'opportunità di esplorare monumenti iconici, come il Colosseo e il Foro Romano, senza la folla e il caldo soffocante.

Nel tardo pomeriggio, mentre il sole inizia a calare, Roma assume un fascino diverso. Le temperature iniziano ad abbassarsi e la città si anima di un'energia vibrante. Le strade si riempiono di gente del posto e turisti, che si godono il clima piacevole e l'atmosfera vivace. Questo è il momento perfetto per visitare la pittoresca Piazza Navona o fare una piacevole passeggiata lungo il Tevere. Potete fermarvi in una delle tante gelaterie e concedervi una rinfrescante coccola ammirando il panorama mozzafiato della città.

Articoli essenziali da mettere in valigia

Assicurati di portare con te prodotti essenziali per la protezione solare, come crema solare, cappello e occhiali da sole, per proteggerti dai raggi intensi. Anche una borraccia riutilizzabile è indispensabile per rimanere idratati durante il giorno.

Quando si tratta di esplorare Roma, la protezione solare è di fondamentale importanza. Il sole italiano può essere implacabile e, senza un'adeguata protezione, si rischia di scottarsi e sentirsi spossati dal caldo. Applicate generosamente la crema solare prima di uscire e non dimenticate di riapplicarla durante il giorno. Un cappello a tesa larga non solo proteggerà il viso dal sole, ma aggiungerà anche un tocco di stile al vostro outfit. Completate il look con un paio di occhiali da sole per proteggere gli occhi dai raggi solari.

Rimanere idratati è fondamentale quando si è in giro con il caldo di Roma. La combinazione di camminate, visite turistiche e clima caldo può portare rapidamente alla disidratazione. Portare con sé una borraccia riutilizzabile assicura di avere sempre accesso all'acqua. È possibile riempirla presso le numerose fontane sparse per la città, tra cui la famosa Fontana di Trevi Sorseggiate acqua fresca mentre esplorate le strade e vi sentirete rinfrescati e rivitalizzati durante le vostre avventure romane.

Rimani connesso a Roma con una eSIM Nomad per l'Italia

Rimani connesso con un eSIM di viaggio in Italia di Nomad mentre sfuggi al caldo estivo! Nomad offre eSIM dati convenienti in oltre 200 destinazioni in tutto il mondo, — compresa l'Italia.

Scegli tra una varietà di piani dati locali, regionali e globali, acquista e installa la tua eSIM da viaggio prima di partire e connettiti a una rete locale al momento dell'atterraggio. Stai esaurendo i dati a metà viaggio? Acquista semplicemente un componente aggiuntivo nell'app Nomad.

Stai pianificando un viaggio a Roma? Ottieni un eSIM Italia per rimanere connessi durante il tuo viaggio.

Condividere