Una passeggiata nella storia: la via Appia a Roma
È la strada più antica di Roma!
Riepilogo
Roma, spesso definita la "Città Eterna", è un tesoro di storia antica e meraviglie architettoniche. Tra i suoi numerosi monumenti iconici, la Via Appia Antica si distingue come simbolo del ricco passato di Roma. Questa antica strada, che si estende dal cuore di Roma alle regioni meridionali dell'Italia, offre un viaggio unico nel tempo.
Cos'è la Via Appia?
IL Via Appia, O Via Appia Antica, è una delle strade più antiche di Roma. Questa lunga strada fu commissionata nel 312 a.C. dal censore romano Appio Claudio Cieco. La strada collegava Roma alla città portuale strategica di Brindisi nell'Italia sud-orientale e fungeva da importante strada per il trasporto di truppe durante la seconda guerra sannitica e anche per facilitare il commercio.
Oggi la Via Appia è un'attrazione turistica con un parco archeologico protetto, che consente ai visitatori di seguire le orme degli antichi romani e di ammirare la bellezza delle sue rovine ben conservate.
Quanto è lunga la Via Appia?
Nel suo complesso, la Via Appia era lunga 350 miglia (563 km).
Oggi, parti della strada sono state ricostruite e non sono più accessibili. Ciò che è disponibile per i visitatori è un tratto di circa 10 miglia (~16 km). Il tratto inizia a Porta San Sebastiano, a breve distanza dal Colosseo.
Fate una passeggiata lungo la Via Appia, ammirate il paesaggio e scoprite i siti iconici e storici lungo il percorso.
Punti salienti lungo la Via Appia
- Catacombe di San Callisto
Lungo la Via Appia ci sono numerose tombe e catacombe. Uno dei siti di sepoltura più impressionanti sono le Catacombe di San Callisto. Le Catacombe di San Callisto offrono uno sguardo affascinante sulle prime pratiche di sepoltura cristiane. Questi tunnel sotterranei ospitano i resti di migliaia di cristiani e gli intricati affreschi e decorazioni forniscono spunti sulle antiche credenze religiose.
- Chiesa del Domine Quo Vadis
Incontrerai la Chiesa del Domine Quo Vadis, dove, secondo la leggenda, San Pietro ebbe una visione di Cristo. La chiesa prende il nome dalla frase "Domine, quo vadis?" (Signore, dove stai andando?), che si ritiene sia stata pronunciata da San Pietro durante l'incontro.
- Tomba di Cecilia Metella
Mentre cammini lungo la Via Appia, vedrai un numero crescente di tombe. La più famosa e grande delle tombe si trova a circa 5 chilometri dalla città, ed è quella diCecilia Metella, figlia di un importante generale dell'imperatore Cesare.
- Villa dei Quintili
Esplora le vaste rovine di Villa dei Quintili, il più grande complesso residenziale nella periferia di Roma. La villa fu originariamente costruita dai fratelli Quintilii, che furono poi uccisi dall'imperatore Commodo. La villa fu poi confiscata e utilizzata come villa e residenza dall'imperatore.
Come visitare la Via Appia?
L'Appian Way è gratuito per i visitatori e puoi fare una passeggiata o una passeggiata lungo l'Appian Way al tuo ritmo. Se hai intenzione di camminare, assicurati di indossare scarpe comode e di avere abbastanza acqua con te per mantenerti idratato!
Sono disponibili anche visite guidate per visitare la Via Appia. Le visite guidate sono un'ottima opzione per coloro che sono interessati a scoprire di più sul background e la storia dei diversi siti.
Di cui la maggior parte sonoTour in e-Bike, che ti permettono di godere della Via Appia senza dovercamminare troppo. È un'ottima opzione, soprattutto se si viaggia durante la stagione estiva, quando il caldo è più forte. Questi tour spesso includono anche unvisita al Parco degli Acquedotti, uno dei parchi pubblici più caratteristici di Roma.
Rimani connesso a Roma con una eSIM Nomad per l'Italia
Non importa dove ti portino le tue avventure, rimani connesso con una eSIM da viaggio di Nomad. Nomad offreeSIM dati a prezzi accessibili in oltre 170 destinazioni in tutto il mondo, — compresa l'Italia.
Scegli tra una varietà di piani dati locali, regionali e globali, acquista e installa la tua eSIM da viaggio prima di volare e connettiti a una rete locale nel momento in cui atterri. Stai esaurendo i dati a metà viaggio? Acquista semplicemente un componente aggiuntivo nell'app Nomad.
Stai pianificando un viaggio a Roma? Ottieni uneSIM Italiaper rimanere connessi durante il tuo viaggio.